Piano didattico
Stai visualizzando i piani didattici e manifesti per l'A.A. 2024/2025
Biodiversita' ed evoluzione biologica (Classe LM-6)
Immatricolati a partire dall'a.a. 2023/2024 (F91)
Primo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Facoltativo | ||||
Biogeografia | 6 | 48 | Italiano | BIO/02 BIO/03 BIO/05 |
Bioinformatica e biologia computazionale | 6 | 48 | Italiano | BIO/11 BIO/19 |
Biologia dello sviluppo animale | 6 | 48 | Italiano | BIO/06 |
Biologia e genetica di popolazione | 6 | 48 | Italiano | BIO/07 |
Comunità ed ecosistemi | 6 | 48 | Italiano | BIO/07 |
Ecologia, evoluzione e diversificazione delle piante | 6 | 48 | Italiano | BIO/02 BIO/03 |
Etologia (F91) | 6 | 48 | Italiano | BIO/05 BIO/07 |
Photobiology and bioenergy | 6 | 48 | Inglese | BIO/04 |
Strategie riproduttive | 6 | 48 | Italiano | BIO/01 BIO/05 BIO/06 |
Secondo semestre
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Deontologia e bioetica | 6 | 48 | Italiano | IUS/14 MED/02 |
Facoltativo | ||||
Adattamenti degli animali e applicazioni | 6 | 48 | Italiano | BIO/05 |
Biodiversità | 6 | 48 | Italiano | BIO/03 BIO/05 |
Biologia ed ecologia marina | 6 | 48 | Italiano | BIO/05 BIO/07 |
Biologia funzionale dell'uomo | 6 | 48 | Italiano | BIO/16 BIO/17 |
Ecotossicologia (F91) | 6 | 48 | Italiano | BIO/07 |
Evoluzione e adattamenti delle piante all'ambiente | 6 | 48 | Italiano | BIO/01 |
Filogenesi molecolare ed evoluzione | 6 | 48 | Italiano | BIO/11 |
Modelli matematici in biologia evoluzionistica e ambientale | 6 | 48 | Italiano | INF/01 MAT/07 |
Plant-environment interactions | 6 | 48 | Inglese | BIO/01 |
Simbiosi e parassitismo | 6 | 48 | Italiano | BIO/02 BIO/05 |
Sistemi integrati delle piante | 6 | 48 | Italiano | BIO/04 BIO/18 |
Storia e filosofia delle scienze | 6 | 48 | Italiano | FIS/08 M-FIL/02 M-STO/05 |
Non definito
Per queste attività non è previsto un periodo di offerta (es. corsi online a frequenza libera).
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Accertamento di lingua inglese - livello b2 (3 CFU) | 3 | 0 | Inglese |
Attività a scelta e regole di composizione del piano didattico
1a - Lo studente deve scegliere uno dei seguenti insegnamenti fondamentali:
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Adattamenti degli animali e applicazioni | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/05 |
Simbiosi e parassitismo | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/02 BIO/05 |
1b - Lo studente deve scegliere uno dei seguenti insegnamenti fondamentali:
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Biodiversità | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/03 BIO/05 |
Biogeografia | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/02 BIO/03 BIO/05 |
1c - Lo studente deve scegliere uno dei seguenti insegnamenti fondamentali:
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Ecologia, evoluzione e diversificazione delle piante | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/02 BIO/03 |
Etologia (F91) | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/05 BIO/07 |
2 - Insegnamenti opzionali: lo studente deve scegliere 4 corsi. La lista degli opzionali comprende anche gli insegnamenti fondamentali non utilizzati fra gli obbligatori
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Adattamenti degli animali e applicazioni | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/05 |
Biodiversità | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/03 BIO/05 |
Biogeografia | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/02 BIO/03 BIO/05 |
Biologia dello sviluppo animale | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/06 |
Biologia e genetica di popolazione | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/07 |
Biologia ed ecologia marina | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/05 BIO/07 |
Comunità ed ecosistemi | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/07 |
Ecologia, evoluzione e diversificazione delle piante | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/02 BIO/03 |
Ecotossicologia (F91) | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/07 |
Etologia (F91) | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/05 BIO/07 |
Evoluzione e adattamenti delle piante all'ambiente | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/01 |
Filogenesi molecolare ed evoluzione | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/11 |
Photobiology and bioenergy | 6 | 48 | Inglese | Primo semestre | BIO/04 |
Plant-environment interactions | 6 | 48 | Inglese | Secondo semestre | BIO/01 |
Simbiosi e parassitismo | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/02 BIO/05 |
Sistemi integrati delle piante | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/04 BIO/18 |
Strategie riproduttive | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/01 BIO/05 BIO/06 |
3 - Insegnamenti affini e integrativi: lo studente deve scegliere due corsi:
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | Periodo | SSD |
---|---|---|---|---|---|
Bioinformatica e biologia computazionale | 6 | 48 | Italiano | Primo semestre | BIO/11 BIO/19 |
Biologia funzionale dell'uomo | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | BIO/16 BIO/17 |
Modelli matematici in biologia evoluzionistica e ambientale | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | INF/01 MAT/07 |
Storia e filosofia delle scienze | 6 | 48 | Italiano | Secondo semestre | FIS/08 M-FIL/02 M-STO/05 |
4 - Lo studente deve acquisire 12 CFU scegliendo liberamente tra tutti gli insegnamenti attivati dall'Ateneo, purché culturalmente coerenti con il suo percorso formativo e non sovrapponibili, nei contenuti, agli insegnamenti fondamentali e opzionali già utilizzati nel piano degli studi, includendo quello della laurea triennale. Possono altresì essere scelti gli insegnamenti fondamentali e opzionali del CLM non utilizzati.
Attività conclusive
Attività formative | Crediti | Ore totali | Lingua | SSD |
---|---|---|---|---|
Obbligatorio | ||||
Prova finale | 45 | 0 | Italiano |
Per il superamento degli esami del biennio magistrale non sono previste propedeuticità, né sono previsti vincoli didattici per il passaggio dal 1° al 2° anno di corso.